Il cielo si riempie di suoni, echi atavici di parole familiari si mostrano in un germoglio di sole. Sono i ricordi che dipingono di dolore questo mare dal cuore cobalto, sono gli sguardi dei cari che hanno prestato gli occhi ad un corpo diafano accompagnando i nostri passi che s’inoltrano incerti, sempre in bilico sul […]
Sull’orlo dei miei versi

Sull’orlo dei miei versi nevicano fiocchi di miele che consumano acuminati pensieri fino a smussarne i bordi ricoperti d’antichi veleni. La poesia s’avvinghia all’anima mia e s’inerpica lungo arbusti di fervide immagini d’amore che si sciolgono in metafore armoniose, in languide rime da cui emerge, nascosto da una docile foschia, il timido accenno di un […]
Riempimi di azzurro

Riempimi di azzurro come sorgenti di vita piena, come abbondanza di cielo infinito scorrere e fertilizzare le intricate aiuole del mio pensiero e le mie membra assetate del luccicante chiarore della sera, prima che mi avvolga la notte in una placida ma vivida carezza, nel vellutato bacio della luna piena che si incarna in argento […]
Immagina
Dedicata alla vittime del naufragio di Cutro. Immagina la tua carne pregna di vita e futura speranza fagocitata dalla bocca violenta del mare e poi rigurgitata come nuda carcassa priva di spirito e di speme ostinata che ti spinge fin sulle vette del cielo, che le tormente marine non teme pur di fuggire da una […]
8 marzo, Giornata della donna: ” Pensiero di vita”

Ti vedo piangere, donna per i dubbi del domani e per lo strazio delle cicatrici generato dagli intenti criminali di uomini che stringono la polvere nel cuore delle mani. Il loro amore si è impegolato in paludi di falsa poesia che sboccia sul fiore delle labbra e cela una serpe velenosa sulla punta della lingua. […]
Azzurri proibiti

Ornai di vento colonne di puro spirito sepolte in pozze di pensiero che bagnavano di paura un domani tramortito, in silenzio, tra le pause, palesemente sbiadito. Ornai di sole incubi pregni di veleni che inondavano gli spazi di fragili licheni e inutili sterpi che intralciarono i sentieri. Su quella luce decorata di fiori e di […]
Luna piena

Ispidi cristalli di sole i tuoi occhi che trafiggono le mie carni soffuse d’amore. Una pioggia di fresca melodia è il fiore del tuo verbo che trabocca da rivoli di trasognata malia catturando il mio sguardo in trappole di seta, e già s’avvinghiano baci di tracimata passione nelle pieghe della sera. E un velo di […]
Chissà

Chissà dove cospargi la luce del tuo spirito come aria velata, se su questa terra o in qualche dimensione diafana. Chissà se pensi ai profumi vellutati della vita che micidiali ti lasciarono in un ruvido lunedì di aprile. Chissà di quali parole di luce s’incorona la tua anima, ora che sorvola sulle zolle del cielo, […]
Tramonti

Ho camminato su distese di tramonti, come anima nuda spoglia di suoni e ricordi, ricoperta di veli di nuvole intessute dagli dèi. Morbida, una fievole luce sfiorava dell’anima i bordi mentre un buio incandescente splendeva nel mio cuore, alito di una voce possente che strangolava gli argini di un arido fiume privo di parole. Il […]
Sbiaditi baci di luce

Sputai alberi di vita e pianti, aride faville e spoglie scarne, tutto il dolore della vita su queste membra esangui. Le nostre mani s’arrampicano su scaglie di vetro e sassi, lacerate e stanche perché la vita le ha duramente provate. Chissà di quale senso si ricoprono questi giorni spenti, usurati da costanti istanti dolenti che […]
Istanti immortali

Gli istanti sbiadiscono immediati in un cielo dorato, rovinando in voragini di luce, ingoiati nel ventre del tempo. Ne esistono, però, alcuni di natura immortale che con ardore si schiantano contro le zolle del mare per emergere incalzanti nella nostra memoria ogni volta che accenna un sorriso un ricordo profumato d’amore. Caterina Alagna
Nei campi dell’inferno

Ruvido soffia l’inverno sulle sponde della pelle tremanti e dissanguate dalle torture inferte dalla voce e dalle mani delle S.S. che sguainano una putrida lingua di metallo per scagliare parole imbevute di fango che soffocano le anime annegate nel pianto. I giorni non passano mai qui nei campi dell’inferno dove respiriamo la carne dei nostri […]
J.C. Casalini presenta Caterina Alagna

Ringrazio lo scrittore J.C. Casalini per la splendida e accurata recensione con cui ha omaggiato la mia poesia. Per approfondire clicca sul seguente link https://youtu.be/7HBM_QSHqos
Le parole

Le parole sciolgono tremanti le pareti del cuore, strappando a morsi teneri germogli di anima esposti alla luce del sole, trepidanti, sempre nell’ ansia di potersi bruciare, sempre nella paura di ingoiare atroci chicchi di male. Scaglie aguzze scavano solchi nell’anima e accolgono fiori di sangue raggrumato, ma da quel plasma di intenso dolore sbocciano […]
Nel canto dei gabbiani

Non ancorai la mia anima ai miscugli incatenati, mi sciolsi piuttosto nel canto dei gabbiani che si staglia libero e lontano dai sussurri micidiali soffiati dalle imposizioni che legano le mani. Mani che tremano, asserragliate in statiche melodie di vita di scialbe note deragliate che vibrano in un timido presente, refolo di un arido momento […]
Mille semi di addio

Furono mille semi di addio a cospargere il tuo corpo di chiarore mentre la tua anima esalava l’ultimo respiro per ricongiungersi con gli altri nella dimora sacra a Dio, soave alcova dello spirito che in tutta la sua esistenza senza fine mai conobbe il gene del supplizio. La tua impronta ha lasciato un solco nella […]
Qui e ora

Gocciolano via gli ultimi giorni di dicembre. L’anno vecchio s’appresta a sgretolarsi, come sempre. E lascia nell’aria polveri sottili, istanti invisibili che entrano nelle nari e s’aggrappano come vigorose radici per aggiungersi alla pila dei ricordi mai sbiaditi. Il nuovo anno, come un giovane aitante, è pronto ad affondare nel mondo la sua carne, illudendoci, […]
Il profumo del Natale

Il rosso delle luminarie fragoroso s’espande e sparge nell’aria il profumo del Natale che d’amore e di luce costella le anime. Natale, se solo tu potessi perdurare, se solo il tuo aroma potesse prosperare e come fuoco divampare nelle anime, svanirebbe per sempre l’olezzo della guerra e ogni lurido pensiero si vedrebbe sprofondare nelle gole […]
Sangue

Sgorga il sangue a fiotti lungo le strade ma non erompe dai supplizi della carne, esonda piuttosto dagli abissi dell’anima colma fino alla radice di linfa tormentata che si scioglie in una pozza di pianto incandescente, libero sfogo che purifica i baratri inconsci della mente. Caterina Alagna
Ho rubato i sogni

Ho rubato i sogni all’adolescenza, li ho gettati in un pozzo senza fondo e ancora precipitano nel nulla intangibile mentre la carne, giorno dopo giorno, lentamente si dissolve. Un attimo perduto può durare tutta una vita perché muore nel mondo ma si ostina nel ricordo. Caterina Alagna
Una mia intervista

Se volete, potete leggere una bella intervista che mi ha fatto la blogger Grazia de Il Taccuino di Grazia a cui sono davvero grata per avermi concesso questo spazio. Clicca Qui per leggere l’intervista
Alito ansioso

Si gonfiano le nubi nelle orbite dell’anima, s’addensano e incupiscono il colore del cielo. S’ingrigisce di colpo il tuo pensiero che naviga su flutti solitari, agitati dalla forza del vento e da un alito ansioso che divampa e scombussola un placido oceano, infinito racchiuso in un piccolo guscio indifeso che si piega tremante alle morse […]
“Anima potente”, A tutte le donne

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne ho scritto questa poesia Donna, colonna d’oro che regge la vita nel grembo e nelle ossa, nell’anima, sensibile e deliziosa, che assorbe l’essenza di ogni cosa, nelle mani che sorreggono montagne di ansie e paure, di desideri e premure, di pensieri pronti a navigare su mari […]
Dolce sapore

Cospargi di cielo il tuo cammino impervio perché sull’acre salita che bacia la roccia, che graffia la carne e prosciuga la linfa, capirai quanto sia dolce un pasto di dolore, quando varcata la soglia dell’abisso un cuore umano s’aggrappa alla vita. Caterina Alagna
Poesia: L’anima arranca

L’anima arranca mentre le mani stringono aria, cocente come fiumi di lava che straripava pria da ogni angolo della mente. La lava ora si spegne e un misero pugno di cenere sorvola questo lurido mondo, così stanco, così solo, pullulante di anime fiacche che da tempo hanno smesso di sognare. L’anima arranca su una vita […]
Bacio di sole

Invocò l’aiuto degli dei per sorreggere le sue carni quando in una notte di luglio lui spalancò una voragine d’amore che inghiottì la sua anima ricamata da trame di pura poesia. Una parola suadente bagnò le sue labbra di nettare fulgente mentre pulsavano poderose le sue pupille d’oro disciolte nel bacio di uno sguardo che […]
Poesia: Caotico silenzio

Di notte un caotico silenzio fa breccia nei cuori. Approfitta di un angolo solitario per infiltrarsi in gole deserte, e così nuovi vagiti pensanti vengono alla luce sotto il lume della vivida coscienza che di notte brilla più chiara e fervida s’incarna la reminiscenza. Dal nulla ritornano storie mai vissute mai bagnate da uno scroscio […]
Il pianto

Il pianto dilaga sul quadro dell’aurora quando il silenzio è l’unica parola e il senso delle cose di azzurro si colora lasciando tra le nuvole una placida alcova o un sogno che si staglia su vapori di poesia che suadenti s’innalzano nel cielo tracciando nell’anima solchi d’argento. Sulle brillanti vie del pensiero si generano ideali […]
Ebook: L’odore Dell’Anima di Caterina Alagna

Con immenso piacere annuncio a tutti voi che da oggi potete trovare negli store online la mia prima raccolta poetica ” L’Odore Dell’ Anima” in formato epub. 40 poesie scritte e curate negli ultimi dieci anni che ho pensato fosse giunto il momento di dare alla luce. Sinossi “Raccolta poetica che si focalizza sulle note […]
Mano d’amicizia

Rive sbranate si ampliavano come cieli nella mia mente. Un mare di male corrose saturi nebbie, epoche distanti in cui la mia voce era solo un silenzioso grido, un urlo carnale smarrito nell’infinito. Fu la tua mano, ricamata d’amicizia a cucire per me una nuova luce, fu la tua parola a intessere intrecci di fibre […]
Altrove

Altrove dove l’anima non riserba rancore, dove le mani non insabbiano il cuore, dove una voce solitaria nascosta, in penombra, intona il suo assolo di pace ora che la voce umana quasi scompare e solo volteggia l’ultimo granello di male, quel lurido tanfo che mi assale tra la folla, in solitudine, tra le carezze della […]
Tremule lanterne

Tremule lanterne si soffermano sul rumore del silenzio, sullo sguardo di un uomo desolato che approda incerto sul piano della parola, su quell’onda che s’inarca su una linea vuota che inerme ti ascolta. Approdo sicuro è il silenzio, una riva poco affollata, dove l’essenza ricuce il margine strappato di un’idea, di un sogno mai realizzato […]
Certe sere

Certe sere un tonfo silenzioso rimbomba nel cuore. Sono gli istanti in cui dagli occhi non sgorga più la luce ma una tempesta rovente che sputa cristalli di ruggine. Una crosta insistente non riesce a staccarsi dal cuore, ruvida irrita le nari e a fiotti si staccano brandelli di anima. Quella povera anima che incompresa […]
Sanguinano lacrime

Sanguinano lacrime sotto un cielo irto e spinoso dove i padri lasciano tracce smemorate e crollano gli ideali, dove i figli piangono e ignorano le cause, dove l’infinito ha un duro prezzo da pagare, dove le carezze di mani delicate sono solo un effimero piacere, ormai sempre più raro. La morte è un fiero baluardo […]
Il tacito rumore delle stelle

Il tacito rumore delle stelle più non odo nel mio pianto, muto canto che risuona in un bosco invisibile, che si libera sotto un manto di pioggia per volare in solitudine col sorriso stampato di un’anima pia. Il tacito rumore delle stelle più non odo tra le onde lacrimanti, sulla volta del cielo un velo […]
La sera

Spedita s’incammina la sera e spinge il pianto in una fulgida via che in uno specchio di luce s’abbevera. Spedita ti sfiora la sera quando la tua anima s’infervora al labile tocco di un’amara brezza. Spedita procede la sera sopra nuvole bianche strappate agli orli, mentre sanguinano parole sincere dietro maschere di vita a colori. […]
Notti senza luna

Nelle notti senza luna l’intangibile alito dei morti soffia nei miei ricordi la vita. L’amore, come un sigillo carnale, ha lasciato le spoglie senza linfa, ma soffia ancora un battito di vita su una tenera frasca che profuma di giovinezza spaurita. Il lume dei cari è ormai spento, ma come un miracolo, la sua luce […]
Linfa nera

Uno spicchio di mare nero mi avviluppa in un vortice di nettare e miele dipinto da un’acre punta di piacere. Scorre come un fiume in piena quel luccicante sorso di linfa nera, corposa e sincera come la voce d’un’amica quando la vita si fa sera e l’oscurità sotto un cielo fremente alla tua essenza s’incatena. […]
Soffocanti nebbie

Soffocanti nebbie strozzano il cielo , inquinano i polmoni e gettano la mente in un lugubre gelo. Non più l’aria diletta profuma di limpide voci e di purezza, luride parole di zolfo si propagano come cenere. I valori della vita sfavillano come perle, fulgidi come lucidi diamanti passano nell’aria come orme insignificanti. Caterina Alagna Pubblicata […]
Luce Celeste

Luce Celeste ci donasti il sacrificio del tuo Figlio Innocente, inchiodato a una livida croce che ancora assorbe il sangue e il dolore dei figli frustrati e afflitti che accolgono il calvario nel cuore, che ancora assorbe il pianto famelico dei bambini ricoperti di polvere, delle madri che si struggono sul sangue dei figli trafitti […]
Come foglia

Come foglia sciupata, sbiadita di vita, fluttua l’amore trascinato dal vento. Fragile spoglia che trova riparo in terre assopite, versando dolore dalle vene di ruggine coperte. L’amore oggi è solo una bella poesia, versi decantati da note deliziose, una carezza distratta nel vento che vaga nell’immensità in cerca di valori bagnati di umano sentimento. Caterina […]
Cammino

Cammino su un letto di aride foglie. Le nostre coscienze malsane si muovono indifferenti dinanzi alla violenza e alle macabre ingiustizie sociali, affondano in un magma infuso di sterili banalità. L’essenza della vita si libra in un’aria diradata, risucchiata da un torbido oceano, quel confuso specchio di vita dove l’ignoranza come un sovrano s’impone, di […]
Unico pensiero

Non ode alcun fremito la mia pelle quando la vista di un vuoto fiorente trapassa le pareti dell’anima. Tutto si perde in uno stormo di immagini spente cantate su foto di facce tutte diverse ma identiche. Tutte dipinte di un unico pensiero, uno sterile sogno di apparenza, mentre la pura forma della sostanza s’è smarrita […]
Ruppero il dolore

Ruppero il dolore in mille cristalli di luce, morbide movenze luminose che si fecero spazio in un terreo grigiore. Curarono ataviche ferite da cui ancora sgorga talvolta una cascata di acre tremore, un cereo spasmo di sofferenza che in pochi attimi s’espande e scolorisce la tela dell’esistenza. Vividi colori si sciolgono in un magma inconsistente, […]
Rigida pietra

Era una rigida pietra, una timida assonanza carnale che ostentava un’armatura nobile e fiera, un’inesauribile difesa pavoneggiante e orgogliosa sugli squilibri del mondo. Era una rigida pietra un sogno di gioventù che sdrucciolava su lastre di cera. Fragili fogli di carta pesta lacerati ai bordi dell’anima si forgiavano su colonne di lacrime, eteree sostanze che […]
Soffermati

Soffermati, ragazzo nei boschi rigogliosi e annusa i colori della vita fintanto che i capelli sono scuri e le membra fortezze robuste. Non attendere che giungano tempi migliori perché un giorno sulla tua carne di pietra vedrai sorgere flaccide crepe, linee sottili e profonde che si smarriranno in una coltre di cenere. Caterina Alagna
Canto l’amore

Canto l’amore di rado, non tramuto la passione in poesia. Preferisco che diffonda il suo verbo nel silenzio, nelle astratte pieghe dell’anima che bruciano d’incanto ogni volta che un indaco sprazzo infiamma il suo sguardo. Caterina Alagna
Estate

Estate sotto un mantice di nuvole rade raccoglie asfissianti vapori. Roventi turbini e rossastre polveri avvolgono il mio cuore. Quel cuore che un limpido cielo d’Africa sempre accoglie nelle tasche rattoppate dell’anima. Caterina Alagna
Opachi cristalli

Opachi cristalli i giocosi ricordi infantili che deturpati e sbiaditi come funamboli ubriachi camminano sull’orlo dell’abisso. Quel buco della memoria smantella gli atomi del pensiero, i ricordi rompe in frantumi, persa è l’identità in un vuoto oscuro. Caterina Alagna
Di sera

Le poesie vengono alla luce nelle ombre crepuscolari, quando ogni voce superflua si dilegua e l’anima, come melliflua goccia di cera, si palesa al cielo nel sordo tonfo della sera. Caterina Alagna
Anima viva

Di brividi pungenti s’intinse la mia pelle quando la luce del tramonto raggiunse gli ancestrali abissi del mondo, lasciandomi priva della tua vitale essenza. Essenza che si librava in aria libera dalle catene corporali, anima viva che nuotava suadente in un oceano di stelle. Caterina Alagna
Odio universale

La follia imperversa per le strade mentre sulle bocche s’affollano frotte di sporgenti lame che lacerano i sentimenti di friabili vite grame, ridotti in brandelli e poi polverizzati. Un medesimo linguaggio s’è espanso nel villaggio globale, quello dell’odio universale. Mutato è il cuore umano, orrida e materiale ombra bestiale. Caterina Alagna
Felicità

La felicità è un’immensa sorgente d’acqua gelata, puoi goderla solo a piccoli sorsi, solo dopo aver riversato nell’anima stille salaci di rugiada. La felicità è una coltre di stelle, risplende in mondi distanti anni luce e giunge nel nostro cuore come un flebile bagliore intinto di mordaci paure. La felicità è un cielo infinito, labile […]
Uno squarcio di luna

Uno squarcio di luna s’affaccia sulla notte plumbea, patina di un saturo anelito che soffoca le mie nari in un lugubre gelo. Un torrente di dubbi esonda e allaga le dimensioni mentali. Sgretolato il futuro si ripara nell’alcova delle mie mani. Un pensiero insistente mi invita a riprovare ancora: il sole attraversa anche le nuvole […]
Rimpianti

Su nudi sprazzi di chiarore ho affisso i miei giorni. Appaiono gli attimi in cui dagli occhi sgorgano rivoli di acume, comprensioni che tardi giungono a colmare gli spazi vuoti della vita che vergini invocano gli sguardi e i rimpianti pregni d’ira. Caterina Alagna
Esistono notti

Esistono notti che durano un battito d’ali, il vibrante volteggiare d’un colibrì. Esistono notti che piantano nell’anima lunghe radici, aggrovigliano il cuore in forti spirali. Impavido un tempo scorreva il tuo atavico furore, eroso oggi dai morsi di un’ansia che non conosce padrone. Flaccido s’impantana in un incubo, lievemente si lascia andare tra le braccia […]
Sguardo di lince

Un mellifluo profumo di tenerezza trova riparo dietro uno sguardo di lince. Le cicatrici fanno da scudo a future ferite, sempre tese, in agguato come predatori affamati, pronti a tracannare fino all’ultima goccia limpidi fiotti di rugiada, i sentimenti più puri dell’anima. Caterina Alagna
Un cuore impossibile

Un cuore impossibile si arrampica su strascichi di vecchie paure, in sordina danno vita a trame fosche in cui restano impigliate timide farfalle, soffi di desideri utopici. Un cuore impossibile s’inalbera su distese di nuove orme, semi piantati in un flaccido terreno si mutano in spighe che mostrano al cielo l’irreprensibile desiderio di lambire nuove […]
Il canto del canarino

Di fiorenti afflati decori il tuo canto, fiero germogliare di note nel vento che attese smanioso tutto l’inverno che il posto cedesse il freddo al tuo canto di sole. Caterina Alagna
Quotidianità

La quotidianità arranca a fatica, versando sangue da lacere dita, cancella l’aura sacra dei sogni, quell’umile pensiero innocente che odora di pace. Tra le trame di voci imbrigliate si distinguono odi suadenti, son dei poeti i vibranti accenti che si stagliano in uno stormo di pensieri diversi, restituendo fiato a una lugubre vita. Caterina Alagna
Solitarie ombre

Solitarie ombre attraversano le strade, assorbono in silenzio le luci dei negozi, i colori sbiaditi delle case. Immuni alle parole s’immergono nel canto delle allodole nel soffice cadere delle foglie, un tenero fruscio che accenna la loro fragile voce. Caterina Alagna
Clemente Rebora

Pur essendo un gigante della letteratura italiana del primo Novecento, Clemente Rebora rientra tra i poeti italiani meno noti ai più. Difficilmente troverete una sua poesia nelle antologie scolastiche. La sua poesia è molto influenzata dalla sua esperienza bellica avvenuta durante la prima guerra mondiale. Esperienza da cui ne uscì profondamente segnato a causa degli […]
Un respiro di dolore

Un singulto spezzato sgualcisce il tuo respiro. Infrangendosi in tante piccole note, si smarrisce in un’orda di suoni confondendosi in un pianto di labili voci. Col tempo diventa un soffice urlo soffocato da un amaro veleno. Il dolore guida i tuoi giorni e una tacita lacrima affoga in una falsa armonia profumata di rose. Caterina […]
Un granello

Crudi livori germogliano in coro, scavano solchi, e trepidi brividi affiorano come picche taglienti lacerando il fiato di mille parole. Immagini rotte di liriche note piovono a iosa nella mia mente. Da ogni brandello si erge sognante un fertile seme d’universo, un solitario granello dimenticato dal tempo che come d’incanto diventa poesia. Caterina Alagna
Un soffio di luce

Su anguste sponde arranca un impervio pensiero che inatteso si srotola in mille sfoglie, in mille veli striati d’amore che sorgono come primule con la comparsa del primo sole. Disciolta la neve, una labile foglia accoglie un’ape curiosa, un sorso di vita che a zonzo sorvola seminando una nuova stagione. E quel pensiero tremante di […]